 In programma domani 19 Agosto a Cirella il concerto benefico a cura della fondazione Lilli Sul palco del Teatro dei Ruderi di Cirella, Gino Paoli con i migliori jazzisti italiani Il concerto rientra anche quest'anno nel Peperoncino Jazz Festival
C’è grande attesa in tutta la regione per l’ormai tradizionale concerto di beneficenza a cura della Fondazione Lilli, che domani sera, mercoledì 19 agosto, alle ore 21.30, vedrà sul palco del Teatro dei Ruderi di Cirella (Diamante) il grandissimo Gino Paoli in compagnia dei migliori jazzisti italiani.
Anche quest’anno è previsto un pubblico delle grandi occasioni per questo nuovo progetto di musica e solidarietà, fortemente voluto dalla Fondazione nata in ricordo di Lilli Funaro - che è ormai una delle realtà più concrete nel campo della solidarietà dell’intero territorio regionale – e organizzato al fine di raccogliere fondi da destinare alla ricerca sul cancro.
Il “Concerto per Lilli”, giunto alla sua 5° edizione, anche quest’anno è inserito nel prestigioso circuito culturale del Peperoncino Jazz Festival e rappresenta ormai senza dubbio un appuntamento estivo irrinunciabile per tutti coloro i quali amano la grande musica d’autore e vogliono, contestualmente, dare un sostegno concreto alla ricerca sul cancro.
“Dopo cinque anni di attività – fanno sapere con soddisfazione dalla Fondazione – ci fa piacere constatare l’interesse costante verso una iniziativa che riscuote attenzione in tutta la regione e che, per il suo aspetto tipicamente solidale, è sicuramente unica nel suo genere”.
Dopo gli indimenticabili concerti di Edoardo Bennato, Francesco De Gregari, Samuele Bersani ed Alex Britti (attraverso i quali la Fondazione è riuscita a finanziare due importanti progetti di ricerca sulle cellule staminali adulte, riuscendo, altresì, a destinare diverse borse di studio a dei giovani ricercatori calabresi), quest’anno sarà la volta di Gino Paoli, autore di alcune tra le più belle pagine della musica italiana di questo secolo, che nello spettacolare scenario del Teatro dei Ruderi di Cirella presenterà il fortunatissimo progetto “Un incontro di jazz”, che sta riscotendo enorme successo in tutta Italia.
Una sintesi, tra tradizione e sperimentazione, che unisce alla statura di uno di mostri sacri della musica leggera italiana, l’esperienza nelle rivisitazioni jazz di grandi classici della musica d'autore di un quartetto che rappresenta una delle più importanti formazioni nel panorama jazz italiano.
Coadiuvato dall’eleganza del trombettista Flavio Boltro, dalla liricità del pianista Danilo Rea (che sarà protagonista anche il giorno seguente, 20 agosto, per la tappa a Mormanno del Peperoncino Jazz Festival), dalla precisione di Rosario Bonaccorso (contrabbasso) e dall’esuberanza ritmica di Roberto Gatto (batteria), Paoli proporrà una rilettura in chiave jazz dei suoi più grandi successi, da “Senza Fine” a “Sassi”; da “Il cielo un una stanza” a “La Gatta”; da “Che cosa c’è” a “Sapore di sale”, in una serata che regalerà emozioni e speranza.
Com’è nella tradizione dei grandi standard, pezzi che fanno parte del patrimonio della musica italiana vengono riletti in chiave jazzistica, tutto ciò senza snaturare la melodia e la struttura dei brani, giocando sui giri armonici con delicate improvvisazioni di estrema fruibilità. Il risultato è una formula che lascia intatta, arricchendola al tempo stesso, la soavità della musica di Gino Paoli, risultando gradita sia agli amanti del jazz di qualità che ad un pubblico più generalista.
“Un incontro in jazz” deve essere visto, quindi, come un’occasione per “partecipare” ad un grande evento musicale, ma con uno sguardo rivolto alla solidarietà. È questo lo spirito che muove qualsiasi iniziativa della Fondazione Lilli, che pone la solidarietà nei confronti dei più deboli, in particolare dei malati di tumore, come motivo fondante del proprio impegno sociale ed umano. |